
Chi siamo
Storia della parrocchia
Costruita dal Castellamonte e restaurata da Benedetto Alfieri a metà del Settecento, si trova in piazza Annunziata. Sopra il portale della Chiesa si trova l'iscrizione che ne indica le origini: "Nell'anno 1662 Carlo Emanuele II inaugurò i natali della nuova città sotto la protezione della natività della Vergine". Castellamonte aveva progettato anche un'altra chiesa gemella sulla parte opposta della piazza, ma fu realizzata solo la facciata.
Parroci
Elenco dei parroci della parrocchia:
1271: Wermus plebanus Altessani
[…]
1565: don Giovanni Aliberti
1565 – 1580 ca.: don Tommaso Magnetto
1580 ca. – 1585: don Stefano Vagina di Bayro Canavese resosi dimissionario il 16 febbraio 1585
1585 – 1588: don Pietro Pochiola di Cuceglio
1588 – 1606: don Pietro Pogiono. Rinunziò la parrocchia nel settembre 1606
1607 – 1651: don Giovanni Foglia di Rueglio. “Curato” di Altessano superiore per 44 anni. Morto ad Altessano superiore e sepolto nella nuova chiesa parrocchiale.
1652 – 1672: don Giovanni Domenico Foglia di Rueglio. Nipote del predecessore. “Prevosto di Altessano superiore” morto nel 1672 e sepolto davanti all’altar maggiore.
1672 – 1711: don Domenico Gallina di Sommariva Bosco. Morto in Torino nel 1711, d’anni 82 e sepolto davanti all’altar maggiore.
1711 – 1744: don Giuseppe Ercole Ducho di Chieri. Morto nel 1744, d’anni 63 e sepolto davanti all’altar maggiore.
1744 – 1754: don Giuseppe Antonio Ferrero di Torino. Morto nel 1754, d’anni 44 e sepolto sotto la sacrestia.
1754 – 1756: don Giovanni Battista Costa di S.Maurizio Canavese. Morto nel 1756, d’anni 30 e sepolto sotto la sacrestia.
1756 – 1799: teol. Carlo Giuseppe Rossi di Barge. Morto nel 1799, d’anni 73 e sepolto sotto la sacrestia.
1799 – 1840: teol. Bernardo Pavesio di Avuglione. Morto nel 1840, d’anni 72 e sepolto sotto la sacrestia.
1840 – 1845: don Giacomo Buffa di Cavour. Rinunciò la parrocchia nel 1845.
1845 – 1849: don Pietro Boggio di Reaglie. Economo parrocchiale per cinque anni.
1849 – 1891: don Angelo Francesco Giordano di Ciriè. Nominato Vicario foraneo il 3 gennaio 1852. Morto nel 1891 e sepolto nel cimitero comunale.
1892 – 1918: teol. can. Cesare Allasia di Castagnetto. Morto nel 1918 e sepolto nel cimitero comunale.
1918 – 1946: can. Giacomo Bertagna di Castelnuovo don Bosco. Rinunciò la parrocchia nel 1946.
1946 – 1947: don Secondino Cerrato. Amministratore parrocchiale
1947 – 1962: don Francesco Sanmartino di Nichelino. Nel 1962 nominato Curato della chiesa di S.Secondo in Torino. Il 25 aprile 1966 consacrato vescovo ausiliare di Torino.
1963 – 1993: don Giuseppe Fisanotti di Torino. Rinunciò la parrocchia nel 1993
1993: don Pietro Giacobbo di Poirino. Amministratore parrocchiale.
1993 – 2006: don Sergio Fedrigo di Motta di Livenza. Nel 2006 nominato parroco a Trofarello
2006 – 2008: don Mauro Petrarulo di Torino. Rinunciò la parrocchia nel 2008
2008 – 2016: don Vincenzo Marino di Nichelino. Nel 2016 nominato parroco a Mathi Canavese
2016 – 2018: don Martin Augustin Botero Gomez della Colombia. Nel 2018 nominato parroco a Settimo Torinese
2018 - …: don Enrico Griffa di Moncalieri
Attuale parroco
Il parroco si presenta
Sono don Enrico Griffa, nato a Moncalieri il 16 giugno 1988. Ho due fratelli, Simone e Filippo, entrambi sposati, e la famiglia comincia ad allargarsi grazie ai nipoti.
Dopo gli studi liceali a Moncalieri sono entrato in seminario per iniziare la formazione al sacerdozio. Sono stato ordinato sacerdote il 15 giugno 2013.
Ho trascorso i primi cinque anni dopo l’ordinazione come viceparroco a Sant’Alfonso a Torino.
A settembre 2018 sono stato nominato parroco di questa splendida parrocchia.
A settembre 2023 sono diventato parroco anche di San Lorenzo.
Presente in Ufficio parrocchiale tutti i venerdì dalle 16 alle 17.30. Per appuntamento chiedere in ufficio parrocchiale
Collaboratore parrocchiale
Sono don Alberto Nigra, nato a Cuorgné il 4 giugno 1988. Dopo la maturità classica, sono entrato in Seminario a Torino e sono stato ordinato sacerdote il 15 giugno 2013. Dopo l'Ordinazione, sono stato inviato a Roma al Pontificio Seminario Lombardo, per proseguire gli studi presso l'Institutum Patristicum Augustinianum: qui ho conseguito la licenza e poi il dottorato in Teologia e Scienze patristiche. Nel frattempo, dal 2017 sono tornato in diocesi, diventando viceparroco delle parrocchie di Santena, Cambiano e Villastellone, prima di essere nominato da settembre 2020 collaboratore a Venaria, per le parrocchie di Santa Maria, San Lorenzo e San Paolo. Attualmente sono anche docente di Patrologia e di Greco biblico presso la Facoltà Teologica e vicedirettore dell'Archivio Arcivescovile per la sezione storica.

